Cos’è?

La Sorveglianza Sanitaria è un insieme di accertamenti sanitari eseguiti da una figura medica competente al fine di tutelare lo stato di salute e di sicurezza dei lavoratori in relazione ai seguenti punti:

  • Ambiente di lavoro
  • Salute fisica
  • Fattori di rischio
  • Modalità di svolgimento delle attività

Quali sono gli obblighi del medico competente?

Figura primaria, ai fini della sorveglianza sanitaria, è il Medico Competente il quale è sottoposto ad obbligo di:

  • Gestione dell’aggiornamento e sicurezza delle cartelle sanitarie dei lavoratori
  • Effettuare sopralluoghi all’interno dell’azienda
  • Aggiornare o produrre il protocollo sanitario aziendale
  • Effettuare le visite mediche periodiche dei lavoratori
  • Rilasciare l’idoneità allo svolgimento della mansione
  • Verificare e firmare il DVR esponendo eventuali osservazioni
  • Produrre e trasmette in via telematica l’allegato 3B ai servizi di competenza

Chi ne ha l’obbligo?

Sono sottoposti ad obbligo di sorveglianza tutte le figure lavorative per il quale all’interno del DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) è indicato un livello di rischio tale per cui la norma ne prevede l’obbligo.

In quali casi si è sottoposti a visita?

I casi in cui è richiesta una visita medica del lavoro sono i seguenti:

  • Inizio rapporto lavorativo: verifica dell’idoneità del lavoratore alla mansione assegnatagli
  • Variazione della mansione: accertamento dell’idoneità a svolgere attività psico-fisiche previste dalla nuova mansione
  • Rientro da uno stato di malattia: accertamento del pieno recupero delle capacità psico-fisiche del lavoratore
  • Su richiesta del lavoratore: qualora il protocollo sanitario medico azienda lo preveda il lavoratore può richiedere personalmente di essere sottoposto a visita medica

In ognuno dei casi elencati i lavoratori sono obbligati a sottoporsi a visita periodica.

In cosa consiste la visita medica?

La visita medica consiste nell’esecuzioni di esami i quali differiscono a seconda della mansione e dei rischi ai quali è esposto il soggetto della visita.

Nella gran parte dei casi gli esami medici al quale il lavoratore è sottoposto sono i seguenti:

  • Analisi del sangue (Emocoromo)
  • Analisi delle urine
  • Elettrocardiogramma (ECG)
  • Esame oculistico
  • Esame audiometrico

La Med-Service S.r.l.s. assiste i propri clienti in tutti gli aspetti normativi, organizzativi ed operativi nell’ottica della corretta gestione delle pratiche di sorveglianza sanitaria.